Ho provato da poco Mandriva 2007, distro di Linux molto solida e completa: molte le facilitazioni per l'utente medio, ache sotto il profilo della sicurezza, che però innervosiscono l'utente esperto, poichè limitano persino la possibilità di compilare programmi e installarli, se questi non sono nel pacchetto Mandrake.
Per chi avesse installato Mandriva in una partizione del disco, in convivenza con Windows, per rimuovere LILO o Grub, che qualsiasi distro di linux installa nell'MBR, basta avviare Windows come Console di Ripristino dal CD di XP, e poi digitare FIXMBR: questo programma ripristinerà l'MBR delle partizioni NTFS di WIndows XP.
Per chi avesse installato Mandriva in una partizione del disco, in convivenza con Windows, per rimuovere LILO o Grub, che qualsiasi distro di linux installa nell'MBR, basta avviare Windows come Console di Ripristino dal CD di XP, e poi digitare FIXMBR: questo programma ripristinerà l'MBR delle partizioni NTFS di WIndows XP.
Nessun commento:
Posta un commento